icona libro Comunicato
Stampa
Scarica
icona slide Slide Scarica
icona video Video Scarica
icona social Social
Media kit
Scarica
Icona rappresentante lo sviluppo infrastrutturale

Interconnessioni efficienti e aumento della capacità di trasmissione per migliorare la qualità, la sicurezza e la resilienza della rete.

Icona per l'integrazione delle energie rinnovabili

Un'infrastruttura ben sviluppata e una programmazione integrata per la localizzazione di nuova energia da fonti rinnovabili.

Icona per lo stoccaggio dell'energia

Tecnologie di stoccaggio che permettano il pieno sfruttamento delle rinnovabili, contribuendo alla sicurezza e all’adeguatezza del sistema.

Icona per la progettazione del mercato energetico

Nuovi meccanismi che garantiscano l’allineamento tra sviluppo del mercato e scenari energetici necessari a favorire la partecipazione delle nuove risorse.

Logo Terna TSO ROLE
Resilienza
Integrazione rinnovabili
Sicurezza e qualità del servizio
Indipendenza energetica

Green by nature

Icona di decarbonizzazione

Impegno per le emissioni "Net Zero" entro il 2050

Icona di certificazione ambientale

Certificazione Science-based Target for Nature entro il 2026

Icona di adattamento ai cambiamenti climatici

Adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l'aumento della resilienza della rete

Social by Purpose

Icona di sicurezza

Indicatore di sicurezza1 ≤ 1 entro l’arco temporale del Piano

Icona di coinvolgimento degli stakeholder

100% di progetti significativi2 accompagnati dal coinvolgimento degli stakeholder nel 2024-2028

Icona della Fondazione Terna

Creazione della Fondazione Terna per promuovere una transizione inclusiva

Icona di direttiva sulla sostenibilità aziendale

Prima applicazione della direttiva sulla Due Diligence di sostenibilità delle imprese entro il 2026

left
Vorrei riassumere in tre punti i capisaldi dell'aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 presentato oggi: significativo incremento degli investimenti che, con 17,7 miliardi di euro in cinque anni, segnano un nuovo record per Terna; programmazione territoriale, per facilitare l’integrazione delle fonti rinnovabili nella rete, che renderemo ancora più affidabile ed efficiente; rafforzamento del ruolo del Gruppo al servizio della sicurezza elettrica e dell’indipendenza energetica del Paese. Puntiamo su sostenibilità e digitalizzazione per realizzare infrastrutture fondamentali per la decarbonizzazione del Paese, a ridotto impatto ambientale, e per gestire una rete più resiliente e pronta ad affrontare le sfide del settore energetico. Con i risultati ottenuti nel 2024, frutto del lavoro e della competenza delle nostre persone, continuiamo a creare valore per i nostri stakeholder e ci confermiamo come un Gruppo sempre più solido nel panorama energetico nazionale, consapevoli della responsabilità che ci è stata affidata: abilitare la transizione energetica, garantendo i più alti livelli di qualità del servizio di trasmissione, al minor costo possibile per imprese e cittadini.
GIUSEPPINA DI FOGGIA, AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE
right