MERCATO DEL GIORNO PRIMA (MGP)
È il luogo in cui produttori, grossisti, clienti finali, Acquirente Unico (AU) e Gestore dei servizi energetici (GSE) acquistano e vendono determinate quantità di energia elettrica all'ingrosso per il giorno successivo.
MERCATO INFRAGIORNALIERO (MI)
Ha lo stesso ruolo del MGP. Sia MGP sia MI sono coordinati dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e definiscono i prezzi di equilibrio ai quali viene negoziata l'energia elettrica.
MERCATO DI BILANCIAMENTO (MB)
È l'insieme delle attività svolte da Terna per selezionare le offerte presentate dagli altri operatori sul MSD, risolvere le congestioni di rete e costituire i cosiddetti margini di riserva secondaria e terziaria di potenza.
MERCATO PER IL SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO (MSD)
È il mercato in cui Terna si approvvigiona di tutte le risorse necessarie al controllo e alla gestione in sicurezza del sistema elettrico nazionale, quindi, per la risoluzione delle congestioni intrazonali, per la creazione della cosiddetta riserva di energia e per il bilanciamento in tempo reale dei flussi di elettricità sulla rete di trasmissione.
TRANS EUROPEAN REPLACEMENT RESERVES EXCHANGE (TERRE)
È la piattaforma europea per lo scambio della cosiddetta “riserva di sostituzione per il bilanciamento dell'energia elettrica”. Consente ai gestori delle reti di trasmissione di acquistare e attivare riserve di energia per correggere eventuali squilibri nel proprio sistema elettrico nazionale.