Attraverso due società leader nel proprio settore Terna ha la possibilità di essere protagonista con know-how e approvvigionamenti di elementi fondamentali per lo sviluppo della rete: i trasformatori, con il Gruppo Tamini, e i cavi terrestri, con il Gruppo Brugg Cables.

Mettiamo a disposizione la nostra infrastruttura capillare sul territorio per rispondere alla sempre crescente necessità di connessioni digitali, veloci e affidabili: offriamo servizi quali la concessione di diritto d’uso di fibra ottica, l’affitto dei tralicci e soluzioni di Housing e facility, ovvero l’installazione di apparecchiature di telecomunicazione all’interno di spazi Terna già operativi.

Offriamo servizi di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC), esercizio e manutenzione (O&M) e servizi digitali. Realizziamo progetti in ambito smart grid e alta tensione con soluzioni chiavi in mano per le imprese che vogliono valutare, progettare e integrare nel proprio ciclo produttivo impianti rinnovabili (fotovoltaici o eolici), sistemi di storage (batterie) e soluzioni di cogenerazione/trigenerazione.

Terna ha il compito di selezionare, sulla base di gare pubbliche, le società disposte a finanziare specifiche interconnessioni a fronte dei benefici che derivano loro dall’ottenimento di un Decreto di esenzione dall’accesso di terzi sulla capacità di trasporto che le relative infrastrutture renderebbero disponibile. La Legge prevede che tali soggetti, si impegnino poi a finanziare le infrastrutture di interconnessione, affidandone a Terna la realizzazione e l’esercizio.