Terna Energy Solutions: logo

Il nostro know-how a servizio dei clienti per favorire la transizione energetica

Realizziamo e rinnoviamo infrastrutture di trasmissione (linee e stazioni) elaborando soluzioni chiavi in mano per rispondere sia alle esigenze dei clienti industriali sia alla domanda di connessione alla rete dei nuovi impianti rinnovabili.

Ci occupiamo di autorizzazione, progettazione, costruzione ed esercizio degli asset, assumendone, se richiesto, la proprietà e la gestione per un periodo definito (BOOT - Build, Own, Operate, Transfer).

Costruiamo, ripariamo e vendiamo macchine elettriche attraverso Tamini, la società del Gruppo leader europeo nel campo della progettazione, produzione e commercializzazione di trasformatori elettrici industriali e di potenza.

Offriamo supporto alle imprese nell’efficientamento dei consumi energetici, progettando e sviluppando soluzioni innovative per la riduzione dei costi dell'energia, l’ottimizzazione dei processi produttivi e per ottenere Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi). Con Avvenia, società del Gruppo leader nella progettazione di soluzioni per l’efficienza energetica, aiutiamo le aziende a individuare le specifiche aree di miglioramento e a capire come intervenire per creare valore, modificando la catena produttiva e l’erogazione dei servizi, affiancandole inoltre nel processo di finanziamento degli interventi necessari.

Diagnosi energetica. Per conoscere in modo approfondito l’impresa e individuare un percorso strutturato di attività con l’obiettivo di migliorare i processi produttivi e/o gestionali e accrescere la competitività.

Piattaforma Diana. La soluzione "onCloud" di diagnostica energetica avanzata ed integrata che fornisce all’azienda risultati di analisi e monitoraggi su funzionamento e performance energetiche in tempo reale.

Modellazione dinamica del sistema “edificio-impianti”. Una leva per l’incremento dell’efficienza e un elemento di consapevolezza delle misure di contenimento energetico per le realtà aziendali dove il peso della climatizzazione degli ambienti è rilevante.

Approfondimento T&T. L’analisi delle tecniche e tecnologie coinvolte nei processi dell’impresa con l’obiettivo di valutare e, se necessario, aggiornare le competenze in base alle migliori soluzioni presenti sul mercato.

Sapevate che...

Si può produrre laminati in acciaio inox evitando l’emissione di 30mila tonnellate annue di CO2 in atmosfera? Si può fare. Acciai Speciali Terni (AST) insieme ad Avvenia ha realizzato un intervento unico in Italia che consentirà alla produzione industriale di coniugare innovazione e sostenibilità. Il progetto è il risultato di un intervento altamente tecnologico che permette di ottimizzare le performance qualitative e ambientali nella produzione della storica Acciaieria di Terni. Scopri di più su Lightbox, il blog di Terna.

Offriamo soluzioni chiavi in mano alle isole e alle imprese che vogliono valutare, progettare e integrare nel proprio ciclo produttivo impianti rinnovabili (fotovoltaici o eolici), sistemi di storage (batterie) e soluzioni di cogenerazione/trigenerazione. Realizziamo sistemi complessi di generazione, storage, active demand behind the meter, utility scale e di controllo evoluto degli impianti stessi in grado di ottimizzarne l'esercizio.

Quando l'isola si fa sostenibile: il progetto Smart Island

Celle per immagazzinare energia, impiego di veicoli elettrici con stazioni di ricarica delle batterie, una gestione intelligente e integrata della rete “smart”: sono alcune delle nostre proposte per le isole minori italiane non interconnesse a livello elettrico con la terra ferma. L’obiettivo è quello di generare sulle isole energia verde, integrandola alla produzione tradizionale già esistente, e di sviluppare misure per aumentare l'efficienza energetica del territorio. Tutti gli interventi che contribuiscono a ridurre l'inquinamento, a migliorare le condizioni ambientali e la qualità di vita per gli abitanti e avranno anche un impatto positivo sul turismo. Alcuni esempi? Pantelleria, Giglio e Giannutri.

Offriamo soluzioni d’avanguardia per la manutenzione e il monitoraggio sia di infrastrutture (stazioni, linee elettriche e fibra ottica) sia di impianti di rete (impianti di fonti rinnovabili, storage, CHP) con l’obiettivo di prevenire, ridurre e minimizzare i rischi di guasto e le indisponibilità di servizio. L'utilizzo e lo sviluppo e la messa a punto di algoritmi di manutenzione predittiva e preventiva permettono di incrementare/ottimizzare le performance degli impianti in gestione.

Il monitoraggio e la diagnostica costante degli asset sono possibili grazie a centri di telecontrollo e call center dedicati, supportati inoltre dalla capillare presenza dei tecnici di Terna sull’intero territorio nazionale. Tra i nostri servizi ad alto valore aggiunto troviamo le garanzie di performance e di disponibilità/affidabilità degli interventi, oltre a servizi che fanno leva su soluzioni automatizzate, droni e realtà aumentata/virtuale in grado di creare piani di manutenzione sempre più evoluti e personalizzati.

La digital service è lo strumento che Terna sta utilizzando per gestire il processo di transizione energetica. L’ omogeneizzazione tra watt e bit è una realtà, oggi gestiamo miliardi di dati che saranno la base dei nostri sistemi di analisi predittiva. In questo mondo sempre più digitale la sicurezza informatica e fisica è fondamentale per questo abbiamo sviluppato sistemi di videosorveglianza digitali su oltre 140 stazioni elettriche remotizzati in un Security Operation Center che gestisce anche la cyber security, servizi ed expertise che possiamo mettere a disposizione dei nostri clienti.

La trasformazione del mondo dell’energia viaggia veloce attraverso un’enorme e continua mole di dati. Mettiamo a disposizione la nostra infrastruttura, capillare sul territorio, per rispondere alla sempre più pressante necessità di connessioni digitali veloci ed affidabili. Supportiamo i nostri partner anche per sviluppare soluzioni smart in ambito connettività.

La nostra offerta

Diritto d’uso di fibra ottica. Utilizzo di coppie di fibre ottiche già esistenti sulle linee elettriche di Terna, con percorsi e attenuazioni ridotte rispetto a pose tradizionali (scavo a terra).

Affitto dei tralicci. I sostegni, per la loro altezza e diffusa presenza sul territorio, sono adatti all’installazione di antenne di telecomunicazione finalizzate allo sviluppo o al rafforzamento di reti cellulari e dispositivi WiFi.

Housing e facility. Installazione di apparecchiature di telecomunicazione all’interno di spazi Terna già operativi (armadi TLC, nodi tecnologici delle reti TLC, datacenter) con significativi vantaggi in termini di sicurezza e con garanzie di ridondanza e affidabilità sulla connettività, sia elettrica che in fibra ottica.