Il rischio di non conformità si riferisce alla possibilità che Terna violi leggi o regolamenti, con potenziali conseguenze penali, civili, tributarie, amministrative, economiche o reputazionali. Per gestire efficacemente questo tipo di rischio, Terna ha rafforzato la propria governance attraverso l’adozione di un Sistema di Gestione della Compliance, affiancato ad altri strumenti aziendali già in uso (come il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01, il Trade Compliance, il Modello L. 262/05, o il Tax Control Framework).