Investimenti complessivi
EBITDA previsto nel 2028
Utile netto di Gruppo previsto nel 2028
Investimenti sostenibili secondo i criteri della Tassonomia Europea
Progetti autorizzati e ~80% coperti da contratti di approvvigionamento
Investimenti in innovazione e digitalizzazione
Interconnessioni efficienti e aumento della capacità di trasmissione per migliorare la qualità, la sicurezza e la resilienza della rete.
Un'infrastruttura ben sviluppata e una programmazione integrata per la localizzazione di nuova energia da fonti rinnovabili.
Tecnologie di stoccaggio che permettano il pieno sfruttamento delle rinnovabili, contribuendo alla sicurezza e all’adeguatezza del sistema.
Nuovi meccanismi che garantiscano l’allineamento tra sviluppo del mercato e scenari energetici necessari a favorire la partecipazione delle nuove risorse.
Impegno per le emissioni "Net Zero" entro il 2050
Certificazione Science-based Target for Nature entro il 2026
Adattamento ai cambiamenti climatici attraverso l'aumento della resilienza della rete
Indicatore di sicurezza1 ≤ 1 entro l’arco temporale del Piano
100% di progetti significativi2 accompagnati dal coinvolgimento degli stakeholder nel 2024-2028
Creazione della Fondazione Terna per promuovere una transizione inclusiva
Prima applicazione della direttiva sulla Due Diligence di sostenibilità delle imprese entro il 2026