Vedi sul CMS
Vedi sul CMS
Vedi sul CMS
2025
Febbraio
Avviata a Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (PA), la prima fase della
posa del cavo sottomarino del ramo est
del Tyrrhenian Link. Si tratta di un’installazione da record: per la prima volta un cavo HVDC verrà posato a 2.150 metri di profondità, fissando nuovi standard di mercato.
2024
Febbraio
Terna firma con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) il contratto relativo all’
ultima tranche del finanziamento da 1,9 miliardi di euro
complessivi per il Tyrrhenian Link.
2023
Settembre
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
autorizza la realizzazione della tratta Ovest
(Sicilia-Sardegna).
Marzo
Terna firma con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) i contratti relativi alla
seconda e alla terza tranche del finanziamento complessivo da 1,9 miliardi di euro
complessivi per il Tyrrhenian Link.
2022
Novembre
Terna sottoscrive un
contratto di finanziamento con la Banca Europea per gli Investimenti
(BEI) per un ammontare complessivo pari a 500 milioni di euro destinato a supportare la costruzione e messa in esercizio della tratta Est (Sicilia-Campania).
Ottobre
Il Ministero della Transizione Ecologica
autorizza la realizzazione della tratta Est
(Campania-Sicilia) e
avvia formalmente il procedimento autorizzativo per la tratta Ovest
(Sicilia-Sardegna).
Maggio
Terna presenta al Ministero della Transizione Ecologica la
richiesta di autorizzazione per la tratta Ovest
(Sicilia-Sardegna).
Aprile
Conclusione della Consultazione Pubblica relativa alla tratta Ovest
, con la presentazione delle scelte localizzative degli interventi in Sicilia e Sardegna. Terna organizza i Terna Incontra con il Comune di Termini Imerese (Palermo) e con i Comuni di Maracalagonis, Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Selargius, Settimo San Pietro e Sinnai (Cagliari).
2021
Novembre
Firmato dal Ministero della Transizione Ecologica l’
avvio formale del procedimento autorizzativo della tratta Est
(Campania-Sicilia).
Terna assegna
a Prysmian e Nexans i contratti quadro
per la fornitura dei cavi sottomarini del Tyrrhenian Link.
Settembre/ottobre
Al via la
seconda fase della Consultazione Pubblica
con nuovi Terna Incontra dedicati alla cittadinanza di
Termini Imerese
(Palermo) e dei Comuni di
Quartu Sant’Elena, Sinnai, Quartucciu e Maracalagonis, Selargius e Settimo San Pietro
(Cagliari), per illustrare gli aspetti tecnici e le opzioni localizzative relative alla tratta Ovest (Sicilia-Sardegna).
Marzo
Terna presenta gli
esiti della Consultazione Pubblica
alla cittadinanza di
Termini Imerese
(Palermo),
Battipaglia ed Eboli
(Salerno) illustrando le soluzioni progettuali emerse anche a seguito del processo di dialogo e ascolto preventivo con il territorio.
Febbraio
Avvio della Consultazione Pubblica con i Terna Incontra dedicati alla cittadinanza dei Comuni di
Termini Imerese
(Palermo),
Battipaglia ed Eboli
(Salerno).
Vedi sul CMS
Tyrrhenian link: il doppio collegamento sottomarino tra Sicilia, Sardegna e penisola
Un’infrastruttura di importanza internazionale per un futuro energetico più sostenibile che rafforza l’hub energetico del Mediterraneo
Il progetto
L’opera in sintesi: tutte le informazioni sulle due tratte dell’infrastruttura e le tecnologie utilizzate. Scopri come è fatto un cavo elettrico sottomarino
News e documenti
L’evoluzione del progetto: leggi i comunicati stampa, gli approfondimenti tecnici e i verbali degli incontri