FABBISOGNO TOTALE

È la domanda complessiva di energia elettrica che il sistema deve soddisfare. Ha un andamento variabile nel tempo ed è legato all'ora del giorno, al giorno della settimana o al mese dell’anno.

FABBISOGNO MERCATO

È l’andamento del fabbisogno italiano in riferimento al cosiddetto “perimetro mercato”. Rappresenta la quantità di energia immessa in rete nei punti di scambio da parte delle unità di produzione che partecipano al mercato elettrico.

PICCHI MASSIMI E MINIMI

Sono i valori di picco massimi ("peak") e minimi ("valley") del fabbisogno totale di energia sulla rete elettrica nazionale.

Lavoriamo ogni giorno per tenere "in vita" la rete elettrica nazionale.