Clicca sui box per avere maggiori informazioni

Legenda: Cliente Terna
 

Richiesta
di connessione

Icon close
 

Richiesta Connessione

Scaricare il modello 1/a dal sito www.terna.it ed allegare la seguente documentazione:
- Dati anagrafici Richiedente
- Tipologia dell'impianto
- Piano particellare dell'opera per evidenziare le proprietà dei terreni sui quali l'impianto è destinato a insistere
- Documento per attestare la disponibilità del terreno
- Mappe per la localizzazione dell'impianto Dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (titolarità dei poteri di rappresentanza)
- Copia della disposizione bancaria dell'avvenuto pagamento del corrispettivo pari a 2.500€

90 GIORNI

Elaborazione
preventivo

Icon close blue
 

Elaborazione preventivo

L'unità di Connessione ha 90 giorni per elaborare il preventivo che contiene:

- Verifica tecnica finalizzata a valutare l'impatto sulla rete della potenza in immissione richiesta e predisposizione del preventivo per la connessione
- STMG: contiene i tempi e costi di realizzazione degli impianti di rete e degli eventuali interventi sulla RTN esistente necessari per la connessione (al netto dei tempi delle autorizzazioni)
- Il corrispettivo di connessione
- L'elenco degli adempimenti necessari ai fini dell'autorizzazione dell'impianto di rete
- Un codice identificativo di pratica e il nominativo di un responsabile del gestore di rete a cui fare riferimento per tutto l'iter

120 GIORNI

Accettazione
preventivo

Icon close
 

Elaborazione preventivo

IL PRODUTTORE E' TENUTO AD ACCETTARE IL PREVENTIVO DI CONNESSIONE ENTRO 120 GIORNI DALLA DATA DI COMUNICAZIONE DA PARTE DI TERNA DEL PREVENTIVO DI CONNESSIONE MEDESIMO PREVIO LA DECADENZA DELLA PRATICA

60 GIORNI

Rilascio benestare

Icon close blue
 

Rilascio Benestare

Entro 60 gg lavorativi dalla data di ricevimento del progetto, il gestore rilascia il proprio benestare tecnico. 

Predisposizione
del progetto

Icon close blue
 

Predisposizione del progetto

Nel caso in cui il produttore elabora direttamente il progetto per gli impianti di rete da realizzare, tale progetto deve essere sottoposto a Terna per la necessaria approvazione.

Nel caso di iter autorizzativo unico ai sensi del D.lgs. n. 387/03 la documentazione progettuale da presentare in autorizzazione comprende:

- localizzazione e descrizione tecnica del parco eolico e degli impianti di utenza per la connessione;
- documentazione progettuale completa delle opere RTN necessarie alla connessione, benestariata da Terna, comprendente gli impianti di rete ed eventuali interventi di sviluppo rete connessi alla realizzazione dell'impianto produttivo.

Inizio Iter
Autorizzativo

Icon close
 

Inizio Iter Autorizzativo

Entro 120 giorni lavorativi per connessioni in alta, 180 giorni lavorativi per connessione in altissima tensione, il richiedente è tenuto a presentare la richiesta di avvio del procedimento autorizzativo unico comprensiva di tutta la documentazione necessaria, ivi compreso il progetto dell'impianto di rete per la connessione e gli eventuali interventi sulla rete esistente validato da Terna.

Conseguimento
Autorizzazione

Icon close gray
 

Conseguimento autorizzazione

- Il progetto degli impianti, avallato da Terna, viene incluso nel progetto delle opere soggette ad autorizzazione unica e presentato all'Amministrazione competente per l'autorizzazione alla costruzione ed esercizio.
- L'iter unico ai sensi del D.lgs. n. 387/03 permette di autorizzare tutte le opere RTN necessarie per la connessione contestualmente alle iniziative produttive alle quali sono associate.

Richiesta STMD

Icon close
 

Richiesta STMD

A seguito dell'ottenimento delle autorizzazioni, con la spedizione del modello 5/a il soggetto richiedente invia a Terna la richiesta della STMD ed allega il pagamento effettuato in base alla potenza dell'impianto: (Pot [kW] x 0.25 + 1.250€) + IVA per impianti a fonti rinnovabili.

60 GIORNI

Accettazione STMD

Icon close
 

Accettazione STMD

Il produttore è tenuto ad accettare la soluzione tecnica minima di dettaglio entro 60 giorni solari dalla data di comunicazione da parte di Terna della stessa previo decadenza della pratica.

90 GIORNI

Elaborazione STMD

Icon close blue
 

Elaborazione STMD

- Terna formula ed invia al produttore la STMD riportante le specifiche finali dell'impianto.
- La STMD ha un carattere di dettaglio, è elaborata in seguito all'ottenimento delle autorizzazioni e rappresenta il documento di riferimento per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli impianti.

Invio comunicazione
avvio lavori

Icon close
 

Invio comunicazione avvio lavori

Il richiedente è tenuto a comunicare l'inizio lavori di realizzazione dell'impianto di produzione entro 18 mesi dalla comunicazione di accettazione del preventivo, nel caso di connessioni in alta e altissima tensione ad eccezione dei casi di impossibilità a causa della mancata conclusione dei procedimenti autorizzativi o per cause non imputabili al richiedente.
Entro la medesima data, il richiedente è tenuto a trasmettere al gestore di rete una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante:

- l'avvenuto inizio dei lavori di realizzazione dell'impianto di produzione;
- il mancato rispetto del termine per l'inizio lavori di realizzazione dell'impianto di produzione, indicando la causa del mancato inizio e il tipo di procedimento autorizzativo al quale è sottoposto l'impianto di produzione, qualora la causa del mancato inizio dei lavori sia la mancata conclusione dei procedimenti autorizzativi.

Nei casi in cui il termine di cui sopra non possa essere rispettato, il richiedente è tenuto a trasmettere al gestore di rete, con cadenza periodica di 120 giorni, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà recante un aggiornamento dello stato di avanzamento dell'iter per la connessione.

Contratto
di connessione

Icon close
 

Contratto di connessione

- Definizione del contratto fra Terna e produttore per la realizzazione degli impianti e formalizzazione della fideiussione eventualmente necessaria.
- Il contratto di connessione contiene il dettaglio dei tempi, costi e condizioni per la realizzazione della connessione.
- Disciplina inoltre l'erogazione del servizio di connessione, e include lo schema del Regolamento di Esercizio.

Avvio lavori

Icon close
 

Avvio lavori

Le comunicazioni periodiche ai sensi dell'art. 31 comma 31.2 dell'Allegato A della Delibera Arg/elt 99/08 e s.m.i. terminano a seguito della trasmissione al gestore di rete della dichiarazione sostituiva di atto di notorietà attestante l'avvenuto inizio dei lavori di realizzazione dell'impianto di produzione.

Esecuzione lavori ed
entrata in servizio

Icon close
 

Esecuzione lavori ed entrata in servizio