Il "Piano per la Sicurezza del sistema elettrico”, predisposto annualmente da Terna e approvato dal MASE, è il programma quadriennale che definisce le iniziative per prevenire e ridurre le conseguenze di un disservizio sulla rete elettrica.
275,7 milioni di euro
investimenti per la sicurezza nel 2023
oltre 1 miliardo di euro
di investimenti per la sicurezza nel periodo 2023-2026
Il Piano prevede otto aree tematiche, riconducibili all’esercizio della rete e relative alle attività di programmazione, controllo, regolazione e protezione, riaccensione e monitoraggio del sistema elettrico, nonché un’area dedicata alla gestione sicura e ottimale delle fonti rinnovabili.
Il Piano prevede iniziative per potenziare gli strumenti di gestione, controllo e difesa della rete innovandone le logiche di funzionamento, installare macchine per la regolazione della tensione e la stabilità dinamica del sistema, implementare soluzioni per la sicurezza fisica e cibernetica delle infrastrutture della rete.
I principali driver che guidano il Piano Sicurezza 2023 sono: